BANDIERAOK - la miglior bandiera per tua barca
la miglior bandiera per tua barca

Visita il sito e richiedi un preventivo

scegli la tua immatricolazione di bandiera e fai una richiesta di preventivo DA QUI. Nessun impegno; riceverai subito una mail con un'offerta a te riservata.

richiesta preventivo

BANDIERAOK - la miglior bandiera per tua barca
la miglior bandiera per tua barca

Visita il sito e richiedi un preventivo

scegli la tua immatricolazione di bandiera e fai una richiesta di preventivo DA QUI. Nessun impegno; riceverai subito una mail con un'offerta a te riservata.

richiesta preventivo

23 ottobre 2025

Tutti sanno che la radio VHF è fondamentale per la sicurezza a bordo, ma non tutti conoscono i principi di funzionamento del sistema le procedure d'uso corrette e le abilitazioni necessarie all'uso corretto.

Per utilizzare le funzionalità digitali degli apparati VHF muniti di DSC è necessario disporre di uno dei seguenti certificati radio:

  1. GOC (General Operator’s Certificate): Certificato richiesto sulle imbarcazioni SOLAS per operare all'esterno dell' Area 1 del GMDSS.
  2. ROC (Restricted Operator’s Certificate): Certificato richiesto sulle imbarcazioni SOLAS che operano soltanto all'interno dell'Area 1 del GMDSS.
  3. LRC (Long Range Certificate): Certificato richiesto sulle imbarcazioni NON SOLAS che operano anche all'esterno della GMDSS Sea Area A1.
  4. SRC (Short Range Certificate): Certificato richiesto sulle imbarcazioni NON SOLAS che operano solo all'interno della GMDSS Sea Area A1.

I primi 2 della lista sono certificati normalmente utlizzati per uno marittimo professionale, mentre il terzo ma sopratutto il quarto, l' SRC (Short Range Certificate) è quello più utilizzato in ambito diportistico.
Si tratta di un certificato valido a livello internazionale, che si ottiene superando un esame presso alcuni organismi accreditati in tutto il mondo. In italia il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, all'estero altri organismi tipo lo RYA inglese (Royal Yachting Association).Il certificato SRC ha una durata illimitata, non necessita di rinnovi e consente di usare il codice MMSI della propria licenza di navigazione (se fornito) senza incorrere in pesanti sanzioni. 
Questa abilitazione è obbligatoria, in tutto il mondo, per chi utilizza apparecchiature radio per le comunicazioni marittime utilizzando tutte le opzioni di sicurezza e soccorso previste per gli apparati VHF dotati di DSC (digital selective calling).
Quasi tutte le licenze radio fornite dai vari stati di bandiera prevedono il rilasco oltre all'identificativo SPA del codice univo MMSI (Maritime Mobile Service Identity ).
L’ MMSI è un codice di 9 cifre utilizzato nel traffico radio marittimo per identificare in maniera univoca una stazione radio utilizzata su una nave, un gruppo di navi o sulla costa.
Per motivi di leggibilità normalmente viene staccato in 3 gruppi di tre cifre. Le prime 3 cifre compongono il MID (Maritime Identification Digit) ed identificano la nazionalità che nel caso dell'Italia è 247, per la Polonia è il 261. Le rimanenti 6 cifre sono assegnate dall'autorità competente. Nel caso delle stazioni costiere il MID, viene spostato dopo le prime 2 cifre, ad esempio l'MMSI della stazione di Roma Radio è 002470001.
Questo numero viene inserito nei dispositivi EPIRB e AIS, e negli apparati di ricetrasmissione VHF/HF/MF per abilitarne le funzioni di chiamata selettiva digitale (digital selective calling – DSC) che mette a disposizione quattro classi di chiamate: distress, urgency, safety, routine.
Se possedete un certificato RTF italiano (radio telefonista per navi) potrete usare solo le funzioni analogiche (chiamate vocali tramite microfono) del vostro apparato VHF ma non potrete sfruttare tutte le funzionalità digitali sopra indicate.



 SRC, DSC, VHF

Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info.
Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''