Titolare della DECISO.IT responsabile di bandieraok.it
"navigare necesse est, vivere non necesse est"
Perito in elettronica Industriale da sempre appassionato di nautica e di vela in particolare, socio fondatore nel 2000 di Start 2000 S.r.l. società specializzata nella fornitura di servizi internet per le Aziende.
Nel 2005 partecipa alla realizzazione di NAVIS.IT portale che in breve si afferma come punto di riferimento in rete per i diportisti i broker e gli operatori nautici.
Attivo presso la Lega Navale Italiana sezione di Grado organizza eventi e manifestazioni con l'obbiettivo di diffondere la cultura marinaresca, l'amore per il mare e la navigazione.
Consulente legale di diritto marittimo
"Velle non discitur"
Esperto di Diritto Marittimo, laureato in giurisprudenza con lode, presso l'Università di Roma, nello stesso anno vincitore di concorso per Ufficiali laureati delle Capitanerie ha conseguito l'abilitazione alla professione di Avvocato in I sessione ad aprile 1983.
Ha svolto attività accademica come cultore della materia ed assistente presso le cattedre di diritto tributario e commerciale a Trieste e poi come professore a contratto in Diritto dell'Ambiente e in diritto della navigazione da diporto presso la scuola di perfezionamento sulla nautica da diporto.
Ha tenuto numerosi corsi professionali nell'ambito giuridico ed è autore di due monografie, una sull'impresa Artigiana per i tipi della Giappichelli e l'altra sul Codice della nautica edita dalla C.C.I.A. di Trieste. E' autore di varie voci sulla Treccani giuridica, trattato delle sanzioni amministrative della Giappichelli e Trattato breve di diritto marittimo Giuffrè. Ha pubblicato innumeri articoli sul Diritto Marittimo di Genova, trasporti di Trieste, Tributi, il Diritto fallimentare etc.
Nelle Capitanerie ha ricoperto numerosi incarichi legali con la difesa in giudizio dell'amministrazione, è stato comandante del porto di Grado e responsabile dell'ufficio Direzione marittima di Trieste. Nel grado di Capitano di Vascello ha svolto la mansione di consulente legale per gli affari marittimi e navali presso il Ministero degli esteri. Nel 2016 ha ottenuto il collocamento anticipato in ausiliaria e da allora esercita la professione di avvocato.
Oltre ad aver fatto per oltre 20 anni il conservatore navale, il presidente di innumeri inchieste sui sinistri marittimi e di commissioni d'esami per titoli professionali marittimi, patenti nautiche e mediatori marittimiè stato CTU in procedimenti civili e penali per il settore marittimo ed arbitro in cause marittime.
Cura le rassegne "Nautica risponde" e "Navigando tra le norme" per la rivista Nautica ed è stato membro dell'Associazione Italiana di Diritto Marittimo.
Maggiori info su marilegal.webnode.it